oceanina

oceanina
o·ce·a·nì·na
s.f. TS mitol.
anche con iniz. maiusc., nella mitologia greca, ciascuna delle figlie del dio Oceano e della dea Teti, ninfe abitatrici del mare, di fonti e sorgenti, di cui erano le personificazioni | anche agg.f.: le amorose Nereidi oceanine (Foscolo)
\
DATA: av. 1729.
ETIMO: dal gr. Ōkeanínē, der. di Ōkeanós, it. Oceano, v. anche oceano.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • oceanina — pl.f. oceanine …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • nereide — /ne rɛide/ s.f. [dal lat. Nereis eĭdis, gr. Nērîs ídos ]. (mitol.) [nell antica Grecia, nome di divinità marine benigne all uomo] ▶◀ oceanina …   Enciclopedia Italiana

  • oceanino — pl.m. oceanini sing.f. oceanina pl.f. oceanine …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Alice —    Ninfa del mare figlia di Nereo e dell Oceanina Doride …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Giapeto —    Figlio di Urano e di Gea, sposò l Oceanina Climene che gli partorì Atlante, Menenzio, Prometeo e Epimeteo …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Liriope —    Ninfa Oceanina, fu amata da Cefìso …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Pleiadi —    Figlie di Atlante e della Oceanina Pleione. Per salvare la loro verginità dalle voglie di Orione che da anni le inseguiva, Artemide le mutò nell omonima costellazione. Ma c è un altra leggenda che ci dice che le Plèiadi erano tuttaltro che… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Taumante —    Figlio di Gea e del Pònto. Padre di Iride e delle Arpie avute dalla sua unione con l Oceanina Elettra …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Teti —    Due sono i personaggi col nome di Teti;    1) una è Tethys che fu sposa di Oceano e madre dei fiumi e delle Oceanine.    2) L altra è Thetis (una oceanina) detta anche Tetide, figlia di Nereo e di Doride e perciò nipote di Tethys. Thetis… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”